Le Lase WineBlog

Prima Lux_ Il Metodo Classico
Scopri il Metodo Classico: la tecnica di produzione degli spumanti più antica e affascinante. Le origini, le fasi e le curiosità del processo che prevede la seconda fermentazione in bottiglia.
Prima Lux_ Il Metodo Classico
Scopri il Metodo Classico: la tecnica di produzione degli spumanti più antica e affascinante. Le origini, le fasi e le curiosità del processo che prevede la seconda fermentazione in bottiglia.

La Vendemmia: il momento più atteso dell'anno
Ogni Vendemmia è una storia di Uomini e di Uva, di fatica e di speranze…
La Vendemmia: il momento più atteso dell'anno
Ogni Vendemmia è una storia di Uomini e di Uva, di fatica e di speranze…

ABBINAMENTO CIBO E VINO: LE SCUOLE DI PENSIERO
Abbinamento cibo e vino: breve guida ai piaceri della tavola!
ABBINAMENTO CIBO E VINO: LE SCUOLE DI PENSIERO
Abbinamento cibo e vino: breve guida ai piaceri della tavola!

ITALIA E VINO:SIAMO DA RECORD !🇮🇹 🍇 🍷
L'Italia è universalmente riconosciuta come la patria della diversità vitivinicola, vantando il maggior numero di vitigni autoctoni al mondo
ITALIA E VINO:SIAMO DA RECORD !🇮🇹 🍇 🍷
L'Italia è universalmente riconosciuta come la patria della diversità vitivinicola, vantando il maggior numero di vitigni autoctoni al mondo

I solfiti nel vino
Il solfito contenuto negli alimenti, fra cui anche il vino, non è zolfo ma un derivato dello zolfo. Lo zolfo è un minerale naturalmente presente nel terreno, mentre il diossido di zolfo è un...
I solfiti nel vino
Il solfito contenuto negli alimenti, fra cui anche il vino, non è zolfo ma un derivato dello zolfo. Lo zolfo è un minerale naturalmente presente nel terreno, mentre il diossido di zolfo è un...

E tu, che PINOT preferisci?
Tutti i volti del Pinot. Storia, caratteristiche e curiosità sul variegato mondo di questo straordinario vitigno.
E tu, che PINOT preferisci?
Tutti i volti del Pinot. Storia, caratteristiche e curiosità sul variegato mondo di questo straordinario vitigno.