Ci sono voluti diversi anni di prove di vinificazione e spumantizzazione su diversi vitigni e diversi blend, per raggiungere i risultati attesi.
La scelta finale è ricaduta poi su un piccolo appezzamento di Chardonnay dove selezioniamo le uve migliori per esaltare al massimo l’unicità del terroir.
La decisione di fare spumanti è stata del babbo, cominciata quasi per gioco qualche anno fa, spinto da passione e dauna curiosità personale.
Lui ha iniziato questo percorso ma non ha potuto vedere il risultato finale.
Prima Lux, prima luce ovvero Alba in latino è il nostro primo metodo classico ed è semplicemente dedicato a lui.
E’ forse il vino più ‘’personale’’ che abbiamo mai prodotto.
E’ la conferma di un lavoro costante, puntuale, appassionato, orientato alla qualità estrema e al perfezionamento continuo, proprio come il babbo ci aveva insegnato.

Varietà Chardonnay 100%

Vendemmia 2022 - primi di agosto

Affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi

Dosaggio 0 g/L

Denominazione LAZIO IGP

DOWNLOAD SCHEDA TECNICA

Dosaggio ZERO

L'essenza della bollicina, poiché rappresenta appieno il territorio in cui nasce.

PRIMA LUX

DOSAGGIO ZERO

L'essenza della bollicina , poiché rappresenta appieno il territorio in cui nasce.

La caratteristica principale che rende unici i vini Brut Nature è data dal dosaggio che, non prevedendo l’aggiunta di zuccheri, porta il residuo zuccherino ad attestarsi al di sotto dei 3 g/l. La purezza del singolo vitigno, il
racconto di una precisa annata sono ulteriormente esaltati dalla lunga permanenza sui lieviti e
dalla scelta del dosaggio zero.Champagne. cercano un vino complesso, ma allo stesso tempo elegante e raffinato.

WINE SPECS

Esame Organolettico

Prezioso vino dal colore rosso rubino intenso e dalla tonalità viva. Profumo ricco di note di frutta rossa e di ciliegia con tipiche sensazioni erbacee che si ritrovano all’assaggio, evidenziando struttura, eleganza e morbidezza.

WINE SPECS

Abbinamenti suggeriti

Si sposa magnificamente a primi piatti dai sapori decisi, grigliate di carne, selvaggina, taglieri di salumi, formaggi di media stagionatura. Si abbina anche a pesci grassi come, per esempio, l’anguilla o particolarmente saporiti, come il baccalà in umido.

WINE SPECS

L'enologo dice...

”Un rosso unico per eleganza, la cui vinificazione e successiva maturazione avvengono in sole vasche di acciaio e che nel bicchiere spicca per quella fine intensità. Al palato è pieno ed avvolgente, gradevolmente strutturato.

Un rosso che dà il meglio ogni anno ma che necessita tempo in bottiglia. Saprà regalare sorprese a chi saprà aspettarlo”.